
Grande successo per il convegno "Lavoro come dono, il save
fa da int",
svoltosi sabato 27 ottobre. La gente di Paularo riunita
nell'aula magna dell'istituto comprensivo Jacopo Linussio,
ha apprezzato gli interventi dei relatori ed è uscita non
solo con gli autografi di Santo Versace, ma con una
speranza per il lavoro in montagna, nella Val d'Incaroio in
particolare.
Un convegno di più di due ore. Il Sindaco di Paularo ha
salutato con orgoglio
gli ospiti e presentato il convegno: «Questa iniziativa -
dice il sindaco di Paularo Maurizio Vuerli riassume la
grande qualità dei Paularini che hanno ricevuto in dono la
caratteristica laboriosità delle genti carniche sapendola
trasformare nell'arte del “saper fare”».
E il gruppo di ricamo per voce di Dina Pellizzotti ha
raccontato l'esperienza di questi anni,sperando che questa
si possa trasformare trovando sbocco sul mercato.
Santo Versace dal canto suo ha elogiato la caparbietà della
gente della Val d'Incaroio:
«Un’ atmosfera bellissima, ho trovato della gente vitale che
ha voglia di fare. Lo sbocco
è quello di convincersi, ritrovare il piacere di lavorare e
amare il proprio lavoro».
Amore che non è mai venuto meno, forse a mancare è
l'organizzazione dell'imprenditoria
Giovanni Scanagatta,segretario nazionale Ucid, cerca di dare
risposta a questo problema: «Bisogna sfruttare la
tecnologia, mettere in rete le proprie competenze. La
globalizzazione non comporta solo perdite, le bellezze
locali, l'artigianato si può ancora inserire tramite la
tecnologia nell'economia globale».Profondo l'intervento del
monsignor Alfredo Battisti che ha voluto sottolineare la
centralità dell'uomo nel lavoro.«L'artigiano non è meno
nobile di un deputato - ha detto il vescovo - basta
riportare il primato del lavoro sul capitale».Non sarà una
cosa facile, ma l'Amministrazione comunale assieme con Ucid
e cooperativa Nord 2000 è pronta a ragionare sullo sviluppo
della montagna, e quanto prima portare avanti un progetto
concreto,basato sull'arte del saper fare, di quel ricamo
lavorato dalle mani d'oro (Mans d'aur) delle donne di Paularo che è già
stato apprezzato.
Clicca qui se vuoi vedere tutte le foto del Convegno |